Tutela del territorio e verde pubblico

Introdotto nel 2016 il censimento arboreo come
strumento di controllo dello stato del verde
pubblico, e affidato nell’estate 2020 il nuovo
appalto integrato della cura e della manutenzione
del verde pubblico, che prevede la raccolta dell’erba
tagliata, per il primo e l’ultimo taglio della stagione,
il taglio in base all’altezza dell’erba (e non secondo
scadenza prestabilite), la raccolta della plastica
prima del taglio e la manutenzione degli impianti
di irrigazione. L’appalto prevede € 400.000 per le
nuove piantumazioni: 600 alberi e 3.500 arbusti
sono già stati piantati e si aspetta la fioritura dei
400 mq di bulbi seminati lo scorso autunno. Avviato
il primo progetto di forestazione: 1.850 nuove
essenze tra alberi e arbusti sono stati piantati
nell’area verde di San Bovio, che consentiranno
l’assorbimento di almeno 15 t di CO2 l’anno.
Peschiera ha poi aderito al progetto ForestaMI,
che prevede la messa a dimora di 3 milioni di
alberi entro il 2030 nella Città metropolitana di
Milano. Peschiera verrà coinvolta con un’area,
nell’ambito del Carengione, equivalente a 10 campi
da calcio di nuove piantumazioni, per raggiungere
l’obiettivo europeo di bilanciamento fra emissioni e
assorbimento di CO2.